Albergo Argentum ***
Mesić d.o.o.
- Supec 68, 51 516 Vrbnik
- 051/857-370
- hotelrestoranargentum@gmail.com
Non mancate di esplorare l’isola d’oro di Krk. Lasciatevi conquistare dal suo fascino e dalle sue ricchezze in ogni stagione dell’anno, partite alla scoperta delle sue affascinanti località via mare, visitate monumenti millenari, musei e gallerie…
Da veri padroni di casa, gli isolani (noti per la loro ospitalità) vi accoglieranno a braccia aperte in qualsiasi tipo di alloggio scegliate. L’isola d’oro vi sta chiamando… Visitatela e vorrete tornarci più e più volte.
Approfittate della sua vicinanza e accessibilità per scoprire il ricco passato attraverso storie e attrazioni che la rendono magica e misteriosa al tempo stesso. Oppure trovate la vostra spiaggia preferita intrisa di suoni, profumi e colori…
L’offerta gastronomica è una delle colonne portanti dell’ospitalità e del turismo di Krk. Brindate con un calice di vrbnička žlahtina e se siete alla ricerca di un souvenir sfizioso, tipico dell’isola, vi consigliamo l’acquavite fatta in casa e i fichi secchi.
Godetevi un’esperienza unica sull’isola di Krk! Scoprite la variegatissima offerta outdoor, ritrovate l’equilibrio tra mente e corpo grazie ai programmi di benessere e arricchite il vostro soggiorno con una delle innumerevoli gite disponibili…
Esplorate l’isola d’oro di Krk e le sue tradizioni attraverso lo straordinario ventaglio di eventi culturali e d’intrattenimento che uniscono il meglio del passato e del presente. Prendete parte a numerosi eventi all’aperto, ammirate le bellezze naturali e stuzzicate il vostro palato in occasione dei fantastici incontri gourmet.
Scaricate le nostre brochure, date un’occhiata alle gallerie di foto e video e usate le preziose app per trovare il vostro angolo di paradiso su Krk. Lasciate che le storie e le immagini parlino da sole!
Vrbnik è, senza dubbio, uno dei villaggi più celebri della Croazia, grazie alla sua eredità glagolitica e a una famosa canzone popolare, con melodia e tema caratteristici, interpretata e recitata in vari modi, intitolata “Vrbniče nad morem”.
Anche Vrbnik è situato, come gli altri castelli antichi dell’isola, situato a un’altezza di quasi 50 m sul mare, in un luogo davvero speciale: una scogliera che, letteralmente, si tuffa nel mare. Assieme a Šilo, vicino a Dobrinj, è l’unico centro di una certa dimensione sulla sponda orientale dell’isola di Veglia. Menzionato per la prima volta nel 1100, i suoi abitanti si occupano principalmente di agricoltura, navigazione e pesca.
Oggi, il prodotto più famoso dei campi di Vrbnik, e dello stesso Vrbnik, è un vino dal colore giallo oro: lo Žlahtina, famoso anche in altre regioni della Croazia.
Stando alle storie degli anziani del posto, prima che il vino diventasse famoso, nei campi si coltivavano soprattutto cereali per nutrire le famiglie, un tempo ben più numerose di quelle odierne. All’epoca, le viti occupavano solo gli angoli dei campi, non esistendo un mercato per la vendita del vino, che veniva prodotto solo per il fabbisogno individuale.
Vrbnik resta ancora, principalmente, una meta gradita agli escursionisti; il che, da un lato, rappresenta un vantaggio, nonostante offra sistemazioni in camere e appartamenti privati e in alcuni alberghi.
Grazie alla sua ricca storia, Vrbnik è considerato la culla dell’alfabetismo del popolo croato, ed è sicuramente uno dei villaggi più antichi dell’isola di Veglia.
A Vrbnik le vie sono talmente strette che non c’è da stupirsi se la strada più stretta del mondo si trova proprio qui.
Blaž Baromić fondò a Senj la prima casa editrice glagolitica che si conosca, contribuendo enormemente alla conservazione dell’eredità culturale croata. Nato proprio a Vrbnik, in suo onore fu eretto un monumento.
Ente peri il turismo dell´isola di Krk
Trg sv. Kvirina 1, 51500 Krk
Tel. +385 51 221 359
Fax +385 51 222 336
visitisland@krk.hr