L’offerta culturale e ricreativa dell’isola di Veglia si riallaccia alla tradizione locale, collegando passato e presente.
Al passato si ispirano le celebrazioni organizzate in onore del santo protettore di ogni villaggio, tra cui spicca la festa di Veglia, chiamata “Lovrečeva”, che si tiene l’8, il 9 e il 10 agosto, e che risale al 1524.
Il festival del folclore di Veglia è uno dei più antichi del genere in Croazia (istituito nel 1938). Da più di mezzo secolo si tengono anche i “Ljetne priredbe otoka Krka” (Spettacoli estivi dell’isola di Veglia), in particolare la rassegna internazionale di musica classica, le esibizioni dei cori delle klape, balletti e rappresentazioni teatrali, oltre a numerosi altri eventi che si tengono a Veglia da giugno a fine agosto.
Fanno parte dell’offerta dell’isola anche numerosi corsi per stimolare la creatività dei più piccoli, le feste popolari, le notti dei pescatori, le manifestazioni sportive estive, le mostre, i concerti di musica pop e classica e le esibizioni dei gruppi folcloristici locali.