La bandiera blu è oggi molto presa in considerazione nel mondo. È uno dei fattori principali nella scelta della meta vacanziera di un numero crescente di turisti. Una bandiera blu, per una spiaggia o una marina, si traduce in eccellente pubblicità, basata sulla qualità dell’offerta, la pulizia del mare e della costa, l’allestimento e l’attrezzatura delle spiagge.
Chi si occupa della selezione delle località, a livello internazionale, è la Fondazione per l’Educazione Ambientale (Foundation for Environmental Education – FEE) istituita dal Consiglio europeo nel 1981.
Il programma include, al momento, una trentina di Paesi europei e una decina di Paesi extra europei. Finora sono state assegnate oltre 3000 Bandiere blu, di cui più di 2500 a spiagge e 600 a marine.
Il premio viene consegnato una volta l’anno a spiagge e marine che soddisfano una serie di requisiti.
Su un totale di 37 bandiere blu assegnate alle spiagge nell’area di Quarnaro, ben 15 “sventolano” sull’isola di Veglia.
Su un totale di 3 bandiere blu assegnate alle marine nell’area del Quarnaro, una è andata alla Marina di Punat, che si vede assegnare la Bandiera ininterrottamente dal 1998.
La tutela dell’ambiente è un impegno continuo e sistematico. Il riconoscimento per tutto questo lavoro è rappresentato dalle numerose bandiere blu che sventolano nelle città di Veglia, Baška, Malinska, Njivice, Omišalj, Punat e Marina Punat, Vrbnik, Glavotok e Šilo. L’isola di Veglia vanta un totale di 15 bandiere blu.
Già da 13 anni, in Europa, si attua con successo il programma di tutela dell’ambiente, del mare e della costa, denominato “bandiera blu” per quel che riguarda spiagge e marine.
La bandiera blu è simbolo di un ambiente protetto, sicuro e piacevole, destinato alle vacanze, al divertimento e alla ricreazione; testimonia un sistema di gestione dell’area costiera ben elaborato e un buono sviluppo turistico. Una bandiera blu, per una spiaggia o una marina, assicura un’eccellente pubblicità, basata sulla qualità dell’offerta, la pulizia del mare e della costa, l‘allestimento e l’attrezzatura delle spiagge.
Per maggiori informazioni: Associazione “Lijepa naša”