Non mancate di esplorare l’isola d’oro di Krk. Lasciatevi conquistare dal suo fascino e dalle sue ricchezze in ogni stagione dell’anno, partite alla scoperta delle sue affascinanti località via mare, visitate monumenti millenari, musei e gallerie…
Da veri padroni di casa, gli isolani (noti per la loro ospitalità) vi accoglieranno a braccia aperte in qualsiasi tipo di alloggio scegliate. L’isola d’oro vi sta chiamando… Visitatela e vorrete tornarci più e più volte.
Approfittate della sua vicinanza e accessibilità per scoprire il ricco passato attraverso storie e attrazioni che la rendono magica e misteriosa al tempo stesso. Oppure trovate la vostra spiaggia preferita intrisa di suoni, profumi e colori…
L’offerta gastronomica è una delle colonne portanti dell’ospitalità e del turismo di Krk. Brindate con un calice di vrbnička žlahtina e se siete alla ricerca di un souvenir sfizioso, tipico dell’isola, vi consigliamo l’acquavite fatta in casa e i fichi secchi.
Godetevi un’esperienza unica sull’isola di Krk! Scoprite la variegatissima offerta outdoor, ritrovate l’equilibrio tra mente e corpo grazie ai programmi di benessere e arricchite il vostro soggiorno con una delle innumerevoli gite disponibili…
Esplorate l’isola d’oro di Krk e le sue tradizioni attraverso lo straordinario ventaglio di eventi culturali e d’intrattenimento che uniscono il meglio del passato e del presente. Prendete parte a numerosi eventi all’aperto, ammirate le bellezze naturali e stuzzicate il vostro palato in occasione dei fantastici incontri gourmet.
Scaricate le nostre brochure, date un’occhiata alle gallerie di foto e video e usate le preziose app per trovare il vostro angolo di paradiso su Krk. Lasciate che le storie e le immagini parlino da sole!
Approfittate della sua vicinanza e accessibilità per scoprire il ricco passato attraverso storie e attrazioni che la rendono magica e misteriosa al tempo stesso. Oppure trovate la vostra spiaggia preferita intrisa di suoni, profumi e colori…
L’isola di Krk è circondata da un mare limpido e pulito, ma la sua attrattività va attribuita anche alle sue splendide spiagge. Celate nelle baie o sfoggiate all’aperto davanti agli alberghi o alle città, ne scopriamo di svariati tipi: ghiaiose, sabbiose, rocciose, spiagge ai piedi di campeggi oppure quelle raggiungibili solo in barca o attraverso sentieri percorsi da pastori lungo il pineto…tutte fanno parte dell’isola di Krk per soddisfare bisogni di ogni tipo.
Avete voglia di una vacanza in famiglia ricca di attività sportive e di svago? Beh, avete a disposizione una serie di baie più o meno grandi raggiungibili attraverso sentieri che offrono numerosi e svariati contenuti sportivi, parchi gioco per i più piccoli, spesso ubicati all’ombra di pineti e luoghi di ristoro.
Se preferite la tranquillità o avete voglia di un ritiro romantico, le pittoresche baie che nascondono spiaggette ancora inesplorate lontane dalla civiltà e da luoghi prettamente turistici, spesso raggiungibili solo per mare, faranno per voi.
Con il calar del sole le spiagge vi invitano a fare delle passeggiate lungomare o a divertirvi. Per un divertimento garantito ci sono i caffè bar e club che offrono svago anche all’aperto fino alle ore piccole.
Oltre alle già nominate spiagge, l’isola di Krk offre spiagge riservate ai vostri amici a quattro zampe, nonché spiagge per i naturisti dove goderete di bellezze naturali della costa, del mare azzurro cristallino e aver quest’unica esperienza di unione dell’uomo con la natura.
L’isola di Krk è anche l’isola delle bandiere blu. Su ben 15 spiagge sventolano fieramente le bandiere blu, prova inconfutabile di un male e costa pulite, nonché di alti standard di qualità e di servizi.
Naturalmente, non bisogna dimenticare che la stagione balneare sull’isola di Krk inizia già in primavera e si protrae fino a tardo autunno grazie al mite clima mediterraneo.
Le spiagge dell’isola di Krk, echeggianti di onde, odori e colori, sono da non perdere! A voi la scelta!
La bandiera blu è oggi molto presa in considerazione nel mondo. È uno dei fattori principali nella scelta della meta vacanziera di un numero crescente di turisti. Una bandiera blu, per una spiaggia o una marina, si traduce in eccellente pubblicità, basata sulla qualità dell’offerta, la pulizia del mare e della costa, l’allestimento e l’attrezzatura delle spiagge.
Chi si occupa della selezione delle località, a livello internazionale, è la Fondazione per l’Educazione Ambientale (Foundation for Environmental Education – FEE) istituita dal Consiglio europeo nel 1981.
Il programma include, al momento, una trentina di Paesi europei e una decina di Paesi extra europei. Finora sono state assegnate oltre 3000 Bandiere blu, di cui più di 2500 a spiagge e 600 a marine.
Il premio viene consegnato una volta l’anno a spiagge e marine che soddisfano una serie di requisiti.
Su un totale di 37 bandiere blu assegnate alle spiagge nell’area di Quarnaro, ben 15 “sventolano” sull’isola di Veglia.
Su un totale di 3 bandiere blu assegnate alle marine nell’area del Quarnaro, una è andata alla Marina di Punat, che si vede assegnare la Bandiera ininterrottamente dal 1998.
La tutela dell’ambiente è un impegno continuo e sistematico. Il riconoscimento per tutto questo lavoro è rappresentato dalle numerose bandiere blu che sventolano nelle città di Veglia, Baška, Malinska, Njivice, Omišalj, Punat e Marina Punat, Vrbnik, Glavotok e Šilo. L’isola di Veglia vanta un totale di 15 bandiere blu.
Già da 13 anni, in Europa, si attua con successo il programma di tutela dell’ambiente, del mare e della costa, denominato “bandiera blu” per quel che riguarda spiagge e marine.
La bandiera blu è simbolo di un ambiente protetto, sicuro e piacevole, destinato alle vacanze, al divertimento e alla ricreazione; testimonia un sistema di gestione dell’area costiera ben elaborato e un buono sviluppo turistico. Una bandiera blu, per una spiaggia o una marina, assicura un’eccellente pubblicità, basata sulla qualità dell’offerta, la pulizia del mare e della costa, l‘allestimento e l’attrezzatura delle spiagge.
Per maggiori informazioni: Associazione “Lijepa naša”
Tourismusverband der Insel Krk
Trg sv. Kvirina 1, 51500 Krk
Tel. +385 51 221 359
Fax +385 51 222 336
visitisland@krk.hr