Non mancate di esplorare l’isola d’oro di Krk. Lasciatevi conquistare dal suo fascino e dalle sue ricchezze in ogni stagione dell’anno, partite alla scoperta delle sue affascinanti località via mare, visitate monumenti millenari, musei e gallerie…
Da veri padroni di casa, gli isolani (noti per la loro ospitalità) vi accoglieranno a braccia aperte in qualsiasi tipo di alloggio scegliate. L’isola d’oro vi sta chiamando… Visitatela e vorrete tornarci più e più volte.
Approfittate della sua vicinanza e accessibilità per scoprire il ricco passato attraverso storie e attrazioni che la rendono magica e misteriosa al tempo stesso. Oppure trovate la vostra spiaggia preferita intrisa di suoni, profumi e colori…
L’offerta gastronomica è una delle colonne portanti dell’ospitalità e del turismo di Krk. Brindate con un calice di vrbnička žlahtina e se siete alla ricerca di un souvenir sfizioso, tipico dell’isola, vi consigliamo l’acquavite fatta in casa e i fichi secchi.
Godetevi un’esperienza unica sull’isola di Krk! Scoprite la variegatissima offerta outdoor, ritrovate l’equilibrio tra mente e corpo grazie ai programmi di benessere e arricchite il vostro soggiorno con una delle innumerevoli gite disponibili…
Esplorate l’isola d’oro di Krk e le sue tradizioni attraverso lo straordinario ventaglio di eventi culturali e d’intrattenimento che uniscono il meglio del passato e del presente. Prendete parte a numerosi eventi all’aperto, ammirate le bellezze naturali e stuzzicate il vostro palato in occasione dei fantastici incontri gourmet.
Scaricate le nostre brochure, date un’occhiata alle gallerie di foto e video e usate le preziose app per trovare il vostro angolo di paradiso su Krk. Lasciate che le storie e le immagini parlino da sole!
L’offerta gastronomica è una delle colonne portanti dell’ospitalità e del turismo di Krk. Brindate con un calice di vrbnička žlahtina e se siete alla ricerca di un souvenir sfizioso, tipico dell’isola, vi consigliamo l’acquavite fatta in casa e i fichi secchi.
Nel 2006, l’associazione agricola di Vrbnika ha condotto un esperimento, collocando delle bottiglie di spumante all’interno di casse sigillate, poi immerse nel mare a una profondità di circa trenta metri. In effetti, a quella profondità la temperatura si stabilizza a 12 gradi, ideale per la fermentazione dello spumante.
Il luogo in cui l’esperimento è stato condotto si trova a circa mezzo miglio dalle rive di Vrbnik, dove i pescatori non gettano le loro reti e le bottiglie rimangono indisturbate.
I risultati hanno sorpreso tutti: lo spumante “di mare” era molto più buono di quello delle cantine.
Ciò che ha contribuito alla qualità del prodotto sono stati di sicuro il buio, la pace, il silenzio, ma anche la pressione esercitata sulle bottiglie che, in mare, è maggiore di quella della cantina.
La maturazione dello spumante sul fondo del mare è, per ora, un metodo unico al mondo. Il Valomet viene realizzato esclusivamente con il vitigno autoctono Vrbnička žlahtina. Gli spumanti, di solito, sono prodotti in tre diverse varietà, di cui una è rossa. Allo spumante viene aggiunto anche un po’ di liquore, i cui ingredienti sono il segreto di ogni produttore. Poiché lo žlahtina è abbastanza dolce, nel Valomet non viene aggiunto alcun liquore, perciò lo spumante è secco e non contiene zucchero.
Oltre al particolare metodo di fermentazione e all’eccellente qualità, lo spumante si distingue anche per il design. Le bottiglie si presentano, infatti, in maniera straordinaria, con frammenti di corallo e conchiglie, risultato di diversi mesi trascorsi sul fondo del mare; è stato deciso di non cambiare il loro design naturale.
Ogni bottiglia riporta solo una piccola etichetta, su cui c’è scritto “Spumante Valomet PZ Vrbnik”.
Il Valomet si è aggiudicato finora numerosi riconoscimenti e premi, sia per la qualità, sia per il design.
Tourismusverband der Insel Krk
Trg sv. Kvirina 1, 51500 Krk
Tel. +385 51 221 359
Fax +385 51 222 336
visitisland@krk.hr