Non mancate di esplorare l’isola d’oro di Krk. Lasciatevi conquistare dal suo fascino e dalle sue ricchezze in ogni stagione dell’anno, partite alla scoperta delle sue affascinanti località via mare, visitate monumenti millenari, musei e gallerie…
Da veri padroni di casa, gli isolani (noti per la loro ospitalità) vi accoglieranno a braccia aperte in qualsiasi tipo di alloggio scegliate. L’isola d’oro vi sta chiamando… Visitatela e vorrete tornarci più e più volte.
Approfittate della sua vicinanza e accessibilità per scoprire il ricco passato attraverso storie e attrazioni che la rendono magica e misteriosa al tempo stesso. Oppure trovate la vostra spiaggia preferita intrisa di suoni, profumi e colori…
L’offerta gastronomica è una delle colonne portanti dell’ospitalità e del turismo di Krk. Brindate con un calice di vrbnička žlahtina e se siete alla ricerca di un souvenir sfizioso, tipico dell’isola, vi consigliamo l’acquavite fatta in casa e i fichi secchi.
Godetevi un’esperienza unica sull’isola di Krk! Scoprite la variegatissima offerta outdoor, ritrovate l’equilibrio tra mente e corpo grazie ai programmi di benessere e arricchite il vostro soggiorno con una delle innumerevoli gite disponibili…
Esplorate l’isola d’oro di Krk e le sue tradizioni attraverso lo straordinario ventaglio di eventi culturali e d’intrattenimento che uniscono il meglio del passato e del presente. Prendete parte a numerosi eventi all’aperto, ammirate le bellezze naturali e stuzzicate il vostro palato in occasione dei fantastici incontri gourmet.
Scaricate le nostre brochure, date un’occhiata alle gallerie di foto e video e usate le preziose app per trovare il vostro angolo di paradiso su Krk. Lasciate che le storie e le immagini parlino da sole!
Godetevi un’esperienza unica sull’isola di Krk! Scoprite la variegatissima offerta outdoor, ritrovate l’equilibrio tra mente e corpo grazie ai programmi di benessere e arricchite il vostro soggiorno con una delle innumerevoli gite disponibili…
Sugli ormeggi per barche, barchette e altri tipi di natanti domina la Marina Punat, una delle più famose ed esclusive dell’Adriatico.
È la marina più vecchia della Croazia, fondata nel 1964, situata in una baia ben protetta dai venti.
La Marina offre 800 ormeggi di qualità, distribuiti su 11 moli, per barche fino a 45 m di lunghezza, oltre a servizi di manutenzione e riparazione delle barche. E’ possibile tirare a secco circa 100 barche, fino a 20 metri di lunghezza ciascuna, mentre il bacino di carenaggio ha una capacità di 400 barche, fino a 10 metri di lunghezza ciascuna.
Presso la Marina di Punat la sorveglianza è operativa 24 ore su 24. L’offerta, oltre agli ormeggi, include l’allacciamento ad acqua, elettricità e WLAN. E’ possibile pernottare presso l’hotel Kanajt, a una cinquantina di metri dalla marina.
Il ristorante si trova al centro della marina, la pizzeria e il buffet nei pressi dell’entrata principale, assieme alla sala Internet.
La Marina ha ricevuto molti importanti riconoscimenti ed è stata più volte dichiarata migliore marina croata, l’ultima nel 2008.
Inoltre, si è vista assegnare la Bandiera blu ininterrottamente dal 1998.
In quasi ogni villaggio dell’isola si offrono ormeggi turistici ed è possibile noleggiare diversi tipi d´imbarcazioni.
Capitaneria di porto:
Licenze di pesca: | |
NJIVICE | TA EL-PI Tours tel. 846-266 |
MALINSKA | TA EL-PI Tours Sv. Vid-Miholjice 202/Dubašljanska 76 Tel: 00385 51 859 770 www.elpi-tours.com TA Olivari Dubašljanska 111 Tel: 00385 51 859 990 www.apartments-krk.com |
KRK | Capitaneria di porto ” Arriva Travel Autotrans d.d.” |
PUNAT | Senkić d.o.o. +385 51 855 180 kiosksenkic@gmail.com |
BAŠKA | “Tiar” – knjigovodstveni servis Zdenke Čermakove 22 +385 51 856 206 |
ŠILO | TA Estee tel. 852-241 |
Ormeggi turistici: | |
MALINSKA | Porto Malinska tel. 00385 91 256 37 23 |
KRK | Capitaneria di porto |
PUNAT | Capitaneria di porto 091/25 63 726 |
BAŠKA | Servimar Porto Baška |
ŠILO | Šilo, Lokvišća, Vrbnik +385 91 256 37 28 silo@zluk.hr Klimno, Čižići, Šilo +385 91 256 37 29 klimno@zluk.hr |
Ormeggi per yacht: | |
PUNAT | Marina Punat ***** tel. 654-111 fax. 654-110 e-mail: info@marina-punat.hr www.marina-punat.hr (Blue Flag) |
Riparazione barche: | |
OMIŠALJ | Marina asciutta/Servizio e manutenzione/Trasporto di navi/Commercio |
MALINSKA | “LOVRO” Sabljići 30 Tel: 00385 91 512 7382 |
KRK | “Brodogradilište Krk” d.o.o. “Marizo” d.o.o. Brodska elektronika d.o.o. “Motomore” YACHT SERVIS “CB YACHT d.o.o.” |
PUNAT | Electro Yacht servis Brodska Elektronika Marina Punat/Shop |
KLIMNO | “Jurić” “Jurić” “Trubić” |
Depot Aquamarin-Krk Stjepana Radića bb |
Perché non scoprire anche i fondali marini durante la vostra visita dell’isola?
Se siete esperti subacquei, oppure lo siete appena diventati in una delle scuole di immersioni dell’isola, vi consigliamo un’uscita organizzata per ammirare i resti della motonave greca Peltastis, affondata nei pressi di Šilo nel corso del suo ultimo viaggio alla fine degli anni 60 del secolo scorso.
Inoltre, i fondali dell’isolotto di Plavnik ospitano il relitto di una nave a vela, risalente probabilmente al periodo napoleonico.
Allora, tuffatevi e scoprite i segreti del mondo subacqueo, un mondo completamente diverso…
Le immersioni sono oggi uno degli sport acquatici più popolari in Croazia. Molti sub sono particolarmente attratti dai suggestivi fondali dell’Adriatico, poiché il nostro mare è ricco di navi antiche, di coralli e di varietà animali e vegetali.
L’area dell’Adriatico settentrionale è apprezzata anche per le sue acque non troppo profonde e per la sua ricca flora marina.
Durante il vostro soggiorno sull’isola di Veglia, potrete apprendere le tecniche di base di immersione subacquea, oppure, se siete già esperti, scoprire i fondali più spettacolari e visitare i relitti di antiche navi, giardini subacquei di gorgonie, grotte, ripidi scogli…
L’isola di Veglia offre escursioni per fare immersioni anche sulle 8 isole vicine, in 40 località diverse, che regalano momenti indimenticabili anche ai sub più esigenti:
L’isola di Veglia offre tante bellezze naturali, sia sopra sia sotto il livello del mare. Si distingue per le sue ripide scogliere, quasi completamente brulle nella parte a nord e a nord-est, e per le parti meno selvagge e più verdi a sud e a sud-est.
Anche se il deserto e l’impossibilità di avvicinarsi alla costa settentrionale, piena di alte e ripide scogliere, incutono al tempo stesso paura e rispetto, l’ambiente subacqueo sotto quelle stesse scogliere offre località per immersioni facilmente accessibili ad ogni tipo di sub.
Scuole di immersioni, club per subacquei, permessi per sub | |
NJIVICE | Pelagos Primorska cesta 30 Tel: 00385 98 464 613 denisrukavina@gmail.com www.pelagos-diving.com |
MALINSKA | Submalin d.o.o. Divecentar and School Sport, Tec and Sidemountbase ITC and Instructor Carrier – Center Thomas H. Taetzsch Kralja Tomislava 23 HR 51 511 Malinska Tel. 00385 51 850 304 Cell 00385 99 75 95 108 tommy@submalin.com www.submalin.com |
KRK | “Brodogradilište Krk” d.o.o. – Cantiere navale di Krk “Bios” “Diver” Krk “Diving Centar Krk” d.o.o. “Correct Diving” “Dive Center Krk” “Pine Diver” Styria Guenis-Diving-Center “Morski mjehurić” d.o.o. “RIBA T” |
PUNAT | Octopussy diving center, Punat
|
BAŠKA | Tironi G & R.d.o.o. Rare bird Squatina diving |
ŠILO | Diving centar Neptun Diving centar Modrulj |
VRBNIK | Ronilački sport Krk d.o.o. |
Permessi per sub | |
NJIVICE | RB/TA Aleta tours |
PUNAT | Tauchertreff |
BAŠKA | Rare bird |
ŠILO | TA Estee |
KRK | Centro Di Biologia Marina |
Manifestazioni
La maggior parte dei percorsi escursionistici dell’isola di Krk può essere utilizzata anche dai ciclisti. A causa dei ritmi frenetici della vita quotidiana e dello stress, le vacanze attive e quindi il ciclismo stanno diventando sempre più popolari. Oltre ad arricchire l’offerta ricreativa, il ciclismo permette di prolungare la stagione turistica dell’isola.
Sull’isola di Krk vengono organizzate diverse manifestazioni come il Krk Bike Story che consente di scoprire e vivere appieno l’isola praticando attività all’aperto.
Durante tre weekend tematici nel mese di giugno, i visitatori possono cimentarsi in un’avventura su due ruote visitando siti storici e splendidi panorami romantici grazie ai tour guidati.
Si tratta di una nuova esperienza ciclistica adatta a tutti, dai ciclisti con ottima preparazione fisica e tecnica alla ricerca di un po’ di adrenalina, attraverso le coppie attive che desiderano scoprire il lato romantico dell’isola di Krk, alle famiglie attratte da esperienze interattive.
Oltre al Krk Bike Story, c’è anche il Krk Food Story & e-bike, un programma gastronomico che comprende numerosi ristoranti raggiungibili in bicicletta elettrica.
L’isola di Krk sta sviluppando un turismo sostenibile e responsabile con l’obiettivo di etichettare l’isola stessa come destinazione ecologica.
Sono circa 80 le biciclette elettriche disponibili su tutta l’isola, per le quali sono state costruite apposite stazioni nella città di Krk e in tutti i comuni dell’isola. Il sistema di noleggio consente di prendere l’e-bike in una località e di restituirla in un’altra, collegando la città di Krk e tutti i comuni in un’unica rete.
Oltre ai sentieri sul lungomare, i percorsi ciclistici si snodano anche nell’entroterra dell’isola lungo strade più trafficate.
La strada rinnovata che collega Krk e Malinska dispone di una pista ciclabile delimitata da una linea verde che si estende dal bivio per Valbiska fino all’ingresso nella città di Krk.
Percorsi escursionistici
Tra i percorsi escursionistici figurano quelli siti sul lungomare, adatti agli escursionisti che amano attraversare baie e insenature lungo la costa dell’isola, nonché percorsi più o meno impegnativi.
I percorsi più semplici sono adatti alla maggior parte degli escursionisti e si snodano nel magnifico entroterra dell’isola.
I percorsi più difficili, invece, sono dedicati esclusivamente agli alpinisti che saranno ammaliati dalla natura intatta e panorami mozzafiato.
Sull’isola di Krk sono disponibili 500 km di sentieri escursionistici segnalati, particolarmente affascinanti in primavera e autunno. Rappresentano un nuovo prodotto turistico e consentono agli amanti delle escursioni di trascorrere una vacanza sull’isola di Krk a contatto con la natura.
I percorsi escursionistici si snodano anche nell’entroterra dell’isola, indipendentemente dalle strade principali o trafficate, e sono caratterizzati da attrazioni culturali, storiche, etnografiche e da altre curiosità isolane. Oltre a godersi la ricreazione, i visitatori avranno modo di conoscere la storia, la cultura, la flora e la fauna dell’isola di Krk.
Se siete amanti dell’alta quota, dell’alpinismo e della natura, non fatevi scappare la vetta più alta dell’isola, Obzova (568 m) nonché quella di Veli vrh (541 m), raggiungibili percorrendo i sentieri segnalati dalle località di Punat e Draga Bašćanska. Una volta in cima, godetevi la pace, la serenità e la vista spettacolare.
Concedetevi una passeggiata lungo il Viale dei glagoliti di circa 200 metri, dalla località di Gabonjin (vicino a Dobrinj) verso la chiesa di San Pietro, nonché lungo il sentiero glagolitico di Baška. Vi sentirete rilassati e arricchiti da quanto avrete appreso sull’alfabeto glagolitico.
Non perdetevi il percorso alpinistico “Lungo le strade di Dobrinj e dintorni”, lungo circa 20 km. Le sue otto tappe attraversano un’area ricca di specie botaniche e villaggi pittoreschi (si parte dalla località di Šilo, si arriva a Dobrinj, per poi scendere nuovamente a Šilo).
Download la nostra nuova app:
I sentieri per le passeggiate si possono dividere in quelli sul lungomare, adatti agli escursionisti che amano seguire il contorno dell’isola attraverso baie e insenature, e in sentieri più o meno impegnativi.
I sentieri più semplici sono adatti alla maggior parte degli escursionisti e attraversano il magnifico entroterra dell’isola.
I sentieri più difficili, invece, sono dedicati esclusivamente agli alpinisti. L’attrattiva di questi sentieri sta nella natura intatta, con numerosi panorami mozzafiato.
Sull’isola di Veglia sono stati messi a punto e segnalati 300 km di sentieri per passeggiate. Rappresentano un nuovo prodotto turistico, ideale specialmente in primavera e autunno, quando gli amanti delle passeggiate possono trascorrere l’intero soggiorno sull’isola a contatto con la natura.
Per affrontare tutti i sentieri sono necessari 12 giorni e le gite giornaliere impiegano da 4 a 6 ore. Allo scopo di facilitare il passaggio da un sentiero all’altro, è disponibile una mappa dettagliata.
I sentieri attraversano anche la parte interna dell’isola, lontano dalle trafficate strade principali, e mettono in contatto con una serie di curiosità culturali, storiche ed etnografiche locali. In questo modo, gli amanti della natura possono conoscere, oltre all’aspetto ricreativo, anche la storia, la cultura, la flora e la fauna dell’isola di Veglia.
Se siete attratti dalle vette e, al tempo stesso, siete amanti della natura e dell’alpinismo, incamminatevi verso il Veli vrh (541 m) e verso la cima più alta dell’isola, l’Obzovi (568 metri), raggiungibili con i sentieri segnalati da Punat e da Bašćanska draga. La pace, la serenità e una vista da sogno sono quello che vi godrete una volta raggiunta la cima, a Veli vrh o a Obzovi.
Dalla vostra passeggiata lungo un sentiero di circa 200 metri, che attraversa Putem glagoljaša (cammino glagolitico), nel villaggio di Gabonjin (vicino a Dobrinj), verso la chiesa di San Pietro e la Bašćanska staza glagoljice (sentiero di Baška glagolita), tornerete rilassati e arricchiti da quanto avrete appreso sull’alfabeto glagolitico.
Non perdetevi il percorso alpinistico “Putevima Dobrinjštine”, lungo circa 20 km. Le sue otto tappe intermedie attraversano un’area ricca di specie botaniche e villaggi pittoreschi (si parte da Šilo fino a Dobrinj, quindi si scende nuovamente a Šilo).
Una serie di manifestazioni mira ad attrarre un maggior numero di ospiti, amanti della natura e delle vacanze attive, lungo i sentieri dell’isola di Veglia. La manifestazione denominata “Pješačka tura krčkim putevima šparoga” (passeggiata attraverso i sentieri degli asparagi dell’isola di Veglia) ha luogo in aprile e include una camminata di alcune ore e un giro in barca. Al termine, viene offerta una frittata fatta con 1002 uova e con gli asparagi, le cui proprietà curative sono note da 3000 anni.
“Volim jesen -Pješačimo jesen” (Mi piace l’autunno-passeggiamo nell’autunno) è una manifestazione organizzata in concomitanza con la “Settimana europea della mobilità” e include un piccolo mercato di prodotti agricoli ed eco-etnici locali, nonché un’offerta di attrezzatura sportiva per camminate e di tour organizzati che iniziano e terminano sulle rive della città di Veglia.
LA TANGENZIALE DI VEGLIA è una strada circolare che collega tutti i sentieri segnalati dell’isola. Poiché Veglia è ricca di sentieri per escursioni e stradine che attraversano i campi…è nata l’idea di collegarli in una singola unità, per consentire di spostarsi facilmente da un posto all’altro, aumentando in questo modo il numero dei chilometri complessivi dei sentieri sull’isola.
Download our new app:
Map of hiking routes:
Lo specchio d’acqua di Veglia è ideale per tanti sport acquatici e ricco di baie tranquille; inoltre, vanta la migliore marina dell’Adriatico, quella di Punat: così, molti naviganti trovano qui il loro ambiente ideale. A Veglia si organizzano numerose regate veliche. Segnaliamo:
Sull’isola di Veglia si trovano parecchi club velici:
In quasi tutti villaggi dell’isola è possibile noleggiare motorini e biciclette, giocare a minigolf, ping pong, beach volley, pallacanestro, pallamano, calcetto e bocce, il gioco più popolare sull’isola.
Il campo di tiro a segno si trova a Punat.
Tutti i centri turistici dell’isola offrono la possibilità di praticare diversi sport acquatici: sci nautico, jet ski, parasailing, tube, carosello, banana-lift, kneeboard, waveboard; si può inoltre noleggiare barche, sandolini, motorini e altro.
Scuola di vela | |
MALINSKA | Yacht Club Malinska Tel: 00385 98 161 13 70 zdravkofurlan@yahoo.com |
PUNAT | YACHT CLUB PUNAT |
NAS Sailing Center – corsi di vela, escursioni a vela giornaliere e charter, vela tradizionale, team building Obala 21, Punat Cell 00385 98 1866 798 Cell 00385 91 9737 776 e-mail: info@nas.com.hr www.nas.com.hr | |
BAŠKA | “Rare bird” Surf centre “Dunica” |
KRK | Sailing club “PLAV” KRK |
NJIVICE – Noleggio, assistenza e manutenzione di veicoli sportivi e ricreativi adrenalinici e imbarcazioni per il tempo libero e la ricreazione | OTO NAUTIKA Ribarska obala bb Tel: 00385 51 846 473 / 98 977 6999 info@oto-nautika.hr |
OMIŠALJ – E-bike | Davanti al mercato “Trgovina Krk d.o.o.” Medermuniće 2 www.ekootokkrk.hr/bike-sharing |
NJIVICE – Noleggio di biciclette, scooter, e-bike | “Riki”- biciclette, e-bike, scooter +385 51 846 412 +385 98 713 546 riki@post.t-com.hr www.riki.hr “Sportmar” – biciclette +385 99 428 18 22 predrag.mihaljevic77@gmail.com www.sportmar.hr E-bike, parcheggio dell˙hotel Veya www.ekootokkrk.hr/bike-sharing |
MALINSKA – Noleggio di biciclette, scooter, quad, e-bike | “Chiara” – biciclette ELbike – biciclette elettriche |
KRK – Noleggio di biciclette, scooter, quad, e-bike | Bike sport shop Speed – bicikle Rent a Scooter / rent a Quad |
BAŠKA – Noleggio di biciclette, e-bike | ZenAdventures – bicikle Kralja Tomislava 2 +385 99 209 82 11 zenbrigada@gmail.com www.zenadventures.net eBike Ponikve Go2Bike d.o.o. +385 52 385 358 krk@go2bike.hr |
NJIVICE Equitazione ricreativa sui terreni meravigliosi per cavalieri con o senza esperienza | Club ippico Njivice 00385 98 133 4808 |
BUGGY TOURS Attractions, trips, things to do, adventure | Hotel Kanajt (Punat) +385 51 654 340 info@kanajt.hr www.kanajt.hr https://buggy-krk.com/ |
Waterski & Wakeboarding | |
KRK-DUNAT | Wakeboard Centre Cable Krk |
Safari Tours | |
ČIŽIĆI
KRK | Rent a Quad/Bike/Scooter “Rent a Quad/Scooter/Electric Bike in Krk Centar” |
Campi da tennis | |
OMIŠALJ | “Hoteli Omišalj” |
NJIVICE | Aminess Magal Hotel |
KRK | Kamp “Ježevac” Ježevac bb Hotel Dražica” Ružmarinska bb Camping Krk” (Ex. Campeggio naturista Politin) |
BAŠKA | Corinthia Baška Sunny Hotel by Valamar |
ŠILO | Kamp “Tiha” |
Ente peri il turismo dell´isola di Krk
Trg sv. Kvirina 1, 51500 Krk
Tel. +385 51 221 359
Fax +385 51 222 336
visitisland@krk.hr