Non mancate di esplorare l’isola d’oro di Krk. Lasciatevi conquistare dal suo fascino e dalle sue ricchezze in ogni stagione dell’anno, partite alla scoperta delle sue affascinanti località via mare, visitate monumenti millenari, musei e gallerie…
Da veri padroni di casa, gli isolani (noti per la loro ospitalità) vi accoglieranno a braccia aperte in qualsiasi tipo di alloggio scegliate. L’isola d’oro vi sta chiamando… Visitatela e vorrete tornarci più e più volte.
Approfittate della sua vicinanza e accessibilità per scoprire il ricco passato attraverso storie e attrazioni che la rendono magica e misteriosa al tempo stesso. Oppure trovate la vostra spiaggia preferita intrisa di suoni, profumi e colori…
L’offerta gastronomica è una delle colonne portanti dell’ospitalità e del turismo di Krk. Brindate con un calice di vrbnička žlahtina e se siete alla ricerca di un souvenir sfizioso, tipico dell’isola, vi consigliamo l’acquavite fatta in casa e i fichi secchi.
Godetevi un’esperienza unica sull’isola di Krk! Scoprite la variegatissima offerta outdoor, ritrovate l’equilibrio tra mente e corpo grazie ai programmi di benessere e arricchite il vostro soggiorno con una delle innumerevoli gite disponibili…
Esplorate l’isola d’oro di Krk e le sue tradizioni attraverso lo straordinario ventaglio di eventi culturali e d’intrattenimento che uniscono il meglio del passato e del presente. Prendete parte a numerosi eventi all’aperto, ammirate le bellezze naturali e stuzzicate il vostro palato in occasione dei fantastici incontri gourmet.
Scaricate le nostre brochure, date un’occhiata alle gallerie di foto e video e usate le preziose app per trovare il vostro angolo di paradiso su Krk. Lasciate che le storie e le immagini parlino da sole!
Approfittate della sua vicinanza e accessibilità per scoprire il ricco passato attraverso storie e attrazioni che la rendono magica e misteriosa al tempo stesso. Oppure trovate la vostra spiaggia preferita intrisa di suoni, profumi e colori…
Nel giugno del 2005, sull’isola di Krk è stato introdotto un sistema ecologico di gestione dei rifiuti comunali denominato Eko otok Krk, l’eco-isola di Krk. Si tratta di un modello integrato – il primo del genere in Croazia – che consente di smaltire tutti i tipi di rifiuti. All’inizio questi venivano raccolti in contenitori pubblici destinati a cinque tipologie di rifiuti comunali (organico, carta, PET, vetro e altro).
Nel corso degli anni il sistema è stato perfezionato e nel 2014 è stata introdotta la raccolta dei rifiuti “porta a porta”. Gli utenti hanno ora i propri cassonetti per la raccolta differenziata e i rifiuti vengono ritirati secondo un programma predeterminato.
A causa della particolare configurazione dei centri storici e delle difficoltà tecniche riscontrate nella raccolta dei rifiuti “porta a porta”, sono stati installati dei contenitori interrati e seminterrati destinati alla raccolta di cinque tipologie di rifiuti comunali (organico, carta, PET, vetro, altro) facilitando ai cittadini la raccolta differenziata. Attualmente sull’isola ci sono 25 set di contenitori interrati e seminterrati.
Nelle parti rurali dell’isola, dove il sistema “porta a porta” non è ancora stato messo in funzione, ci sono tutt’ora i set pubblici di contenitori per la raccolta di rifiuti in 90 località.
Inoltre, durante la stagione turistica vengono aggiunti set supplementari per le esigenze dei bagnanti in un totale di 17 località.
L’isola di Krk conta anche sette POSAM, centri speciali di raccolta – uno per ogni unità amministrativa dell’isola – dove gli abitanti possono depositare gratuitamente rifiuti domestici ingombranti quali vecchi mobili, elettrodomestici, rifiuti verdi e penumatici, nonché rifiuti pericolosi.
Presso gli appositi punti di raccolta, i cittadini possono ricevere, a titolo di rimborso, 0,50 HRK per ogni unità di imballaggio in PET, vetro e lattine in alluminio.
Inoltre, accanto ad ogni centro speciale di raccolta POSAM, è stato allestito un set di contenitori a disposizione dei cittadini, e soprattutto dei visitatori/turisti, 24 ore su 24.
Sull’isola di Krk vengono raccolte circa 19.500 tonnellate di rifiuti comunali all’anno, di cui circa 12.000 tonnellate solo durante i mesi estivi.
Attualmente viene effettuata la raccolta differenziata del 60% dei rifiuti totali.
Nel centro di riciclaggio moderno i rifiuti differenziati vengono trattati e preparati per il riciclaggio, mentre quelli indifferenziati vengono smaltiti secondo i metodi più moderni presso la discarica di Treskavac.
I seguenti rifiuti vengono selezionati e portati al centro di riciclaggio, dove vengono smistati ulteriormente, pressati e imballati:
Grazie alla raccolta differenziata, al riciclaggio e al compostaggio, l’isola di Krk evita oltre l’83% delle potenziali emissioni totali di gas nocivi prodotti come risultato delle attività dei servizi comunali.
Riciclando i rifiuti, le emissioni di CO2 sull’isola di Krk sono state ridotte del 20% ca.
Le emissioni pro capite di gas serra nel settore comunale sull’isola di Krk sono del 22% inferiori rispetto alla media croata.
Per maggiori informazioni, consultate www.ponikve.hr.
Oggi si presta grande attenzione alla tutela e alla cura dell’ambiente. Oltre alle bandiere blu che sventolano sulle spiagge dell’isola di Veglia, a conferma di questo tipo di impegno, si svolge una serie di eco-attività che riguardano soprattutto la pulizia delle spiagge e dei fondali marini.
Spesso queste attività sono organizzate dagli enti del turismo locali, in collaborazione con club subacquei nazionali e internazionali.
L’obiettivo è di mantenere il mare pulito e proteggerlo da qualsiasi tipo di devastazione futura, attraverso la collaborazione tra tutti i partecipanti; lo scopo è di sensibilizzare le coscienze sulla necessità di proteggere l’ecosistema e le sue bellezze.
Ente peri il turismo dell´isola di Krk
Trg sv. Kvirina 1, 51500 Krk
Tel. +385 51 221 359
Fax +385 51 222 336
visitisland@krk.hr